CITTā DI GENOVA GENOVA. Su ZENAZONE.IT troverai tutto su Cittā di Genova e le relative strutture. Abbigliamento, Arredamento, Associazioni, Gioiellerie, Ristoranti, Telefonia, Trasporti, Universitā

CITTā DI GENOVA
EVENTI E APPUNTAMENTI

Portale turistico informativo su Genova e provincia di Genova
Genova: portale turistico informativo

PRESENTATO A ROMA IL RAPPORTO ANNUALE 2008 UNICEF SULLA CONDIZIONE DELL'INFANZIA NEL MONDO : "NASCERE E CRESCERE SANI"


PRESENTATO A ROMA IL RAPPORTO ANNUALE 2008 UNICEF SULLA CONDIZIONE DELL'INFANZIA NEL MONDO :

UNICEF, PRESENTATO  RAPPORTO ANNUALE “LA CONDIZIONE DELL’INFANZIA NEL MONDO 2008:  NASCERE E CRESCERE SANI

 

 

 

Roma, 22 gennaio 2008 - Il Rapporto UNICEF 2008 su “La condizione dell’infanzia nel mondo – Nascere e crescere sani” si apre chiedendo provocatoriamente “Quanto vale una vita?” e osserva che, mentre la maggior parte di noi farebbe qualunque cosa per salvare anche un solo bambino, su scala globale invece le priorità sono molto più confuse, col risultato che, in tutto il mondo, continuano a morire in media, ogni giorno, soprattutto per cause evitabili, più di 26.000 bambini sotto i cinque anni.

Più volte nel corso dell’anno passato l’UNICEF ha richiamato le cifre – ancora drammatiche ma in miglioramento – della mortalità infantile nel mondo. Ma, come ha ricordato oggi il Presidente dell’UNICEF Italia Antonio Sclavi, presentando a Roma il rapporto alla stampa e alle autorità nazionali, in concomitanza con il lancio internazionale a Ginevra, “le sorprese che emergono dal Rapporto UNICEF 2008 sono molte, sia per quanto riguarda le cause della mortalità infantile sia per quanto riguarda i risultati ottenuti dai diversi paesi.  

Per esempio fra i paesi in via di sviluppo sono Cuba, Sri Lanka e Siria a emergere tra i paesi che hanno ottenuto i massimi risultati nella riduzione della mortalità infantile. Per contro, Sierra Leone e Angola, insieme all’Afghanistan, continuano ad avere i più alti tassi al mondo di mortalità infantile e anche di mortalità da parto – chiara indicazione di come le conseguenze dei conflitti si protraggano per molti anni anche dopo la fine delle ostilità”.

Accanto agli effetti di lungo periodo dei conflitti, tra le cause della mortalità infantile emergono con nettezza le malattie delle vie respiratorie e le conseguenze dirette e indirette delle cattive condizioni di gravidanza e parto (gravidanze precoci, parti non assistiti, mancanza di servizi e personale sul territorio).

Per le “tradizionali” cause di morte dei bambini (malattie infettive, diarree) molto si è fatto, ha ricordato Sclavi, grazie alle campagne di vaccinazione promosse dall’UNICEF negli anni 80 e 90 e grazie alla diffusione dei sali reidratanti per via orale, arrivando così per la prima volta nella storia a ridurre la mortalità da 0 a 5 anni sotto i 10 milioni annui (9,7 nel 2006). 

Ma le infezioni delle vie respiratorie e la mortalità per cause legate al parto, combinandosi con gli effetti della diffusa malnutrizione cronica e con la malaria, continuano a fare strage di neonati e bambini. Per arrivare all’”Obiettivo di sviluppo del millennio n. 4”, che prevede la riduzione di due terzi della mortalità infantile entro il 2015, servono analisi costanti delle situazioni più a rischio e nuove modalità d’intervento, più articolate, sistematiche e complesse. La sfida è garantire che i bambini possano accedere a un’assistenza medica continuativa, sostenuta da solidi sistemi sanitari nazionali.

Nonostante i passi avanti globali, si è ancora lontani dal raggiungere l’obiettivo nella gran parte del Medio Oriente e Nord Africa, nell’Asia meridionale e nell’Africa sub-sahariana. Per riuscirci, servono progressi sostanziali anche in altre aree, dall’istruzione alle forniture idriche, ma soprattutto servono due cose, come dimostra l’esperienza di vari paesi:

 

 

 

 

 

 

1.                 un deciso impegno politico a livello nazionale, che coinvolga i governi, i donatori e le comunità locali, con politiche sanitarie integrate e coerenti su tutto il territorio nazionale e omogeneizzando le iniziative dei diversi attori, ONG, agenzie ONU ecc.;

2.                 un’integrazione degli interventi di base (vaccinazioni, zanzariere impregnate anti-malaria, integratori vitaminici, promozione dell’allattamento al seno e servizi base di assistenza alla gravidanza e al parto) e la loro erogazione capillare in tutte le aree anche periferiche in modo sinergico.

Nell’Africa sub-sahariana, dove un bambino su sei muore prima del quinto compleanno, è evidente la necessità di adeguate strategie salvavita. Nel 2006, quasi la metà di tutti i decessi sotto i 5 anni si è verificata nell’Africa sub-sahariana, anche se solo un quarto nei nuovi nati nel mondo sono in quest’area. Le cause? Guerre, disastri naturali, Aids, miseria e scarse strutture medico-sanitarie indubbiamente aggravano la mortalità infantile nella regione.

Tuttavia, nonostante questi problemi, non in tutti i paesi la situazione è uguale: paesi poveri e con difficoltà enormi come Eritrea, Etiopia, Malawi e  Mozambico, per esempio, sono riusciti a ridurre di oltre il 40% la mortalità infantile dal 1990 a oggi, dimostrando una volta di più che sono possibili risultati straordinari se si attuano interventi concentrati che diano priorità assoluta alla salute di madri e bambini.

“L’integrazione a livello comunitario di servizi essenziali per madri, neonati e bambini piccoli, insieme a un miglioramento sostenibile dei servizi sanitari nazionali, può salvare la vita di molti dei 26.000 bambini sotto i 5 anni che muoiono ogni giorno”, ha sottolineato il Direttore generale dell’UNICEF Ann M. Veneman. “Il rapporto descrive l’impatto di misure salvavita semplici ed economicamente sostenibili, quali l’allattamento esclusivo al seno, le vaccinazioni, l’utilizzo di zanzariere trattate con insetticidi, la somministrazione d’integratori di vitamina A, ciascuna delle quali ha contribuito negli ultimi anni a ridurre la mortalità infantile”.

Attingendo alla vasta messe di dati ed esempi forniti dal Rapporto, il Presidente dell’UNICEF Italia Sclavi ha ricordato l’esperienza di 14 paesi dell’Africa occidentale che da tre anni attuano una strategia mirata, regione dopo regione, fornendo un pacchetto di servizi base integrati per ridurre la mortalità infantile (la cosiddetta ACSD, Accelerated Child Survival & Development Iniziative), mostrando come anche con mezzi limitati sia stato possibile ottenere in 2-3 anni una riduzione del 20 o 30 % della mortalità tra 0 e 5 anni. “Condizione base per il successo di questi interventi, e principio cardine dell’azione dell’UNICEF – ha sottolineato Sclavi – è una politica sanitaria fortemente sostenuta e coordinata dall’alto, ma al contempo basata sull’impegno e il coinvolgimento consapevole e informato delle comunità locali. E’ questo che ha fatto la differenza, per esempio, nel programma di lotta alla mortalità infantile in Guinea Bissau, sostenuto direttamente dal Comitato italiano per l’UNICEF”.

Un altro aspetto fondamentale è la capillarità degli interventi, che devono – per essere duraturi nel tempo – coinvolgere anche le aree più isolate di ciascun paese. Sclavi ha citato a riguardo il programma di lotta alla mortalità infantile sostenuto dall’UNICEF Italia nelle aree interne, isolate e poverissime di alcuni Stati indiani: “Per ridurre in modo compiuto e duraturo la mortalità infantile in un paese occorre affrontare le disuguaglianze interne e influenzare le politiche nazionali, se si vuole superare il paradosso per cui un paese in fortissimo sviluppo economico come l’India ha ancora una media nazionale di mortalità infantile molto alta”.

I costi? Non altissimi, anche perché la mortalità materna, neonatale e infantile hanno spesso le stesse cause, e interventi mirati in specifici momenti del ciclo della vita hanno effetti moltiplicatori per la salute di madri e bambini. Si è stimato che, nell’Africa sub-sahariana, l’applicazione di un “pacchetto minimo” di interventi essenziali, in grado di ridurre la mortalità infantile di oltre il 30% e la mortalità materna di oltre il 15%, potrebbe avere un costo aggiuntivo, rispetto ai programmi attuali, di 2-3 dollari pro capite. E con un costo di 12-15 dollari pro capite sarebbe possibile applicare un pacchetto più completo e continuo nel tempo di interventi, in grado di consentire una riduzione della mortalità infantile e di quella materna del 60%.

Per maggiori informazioni e per materiale video e copie del rapporto completo: Ufficio stampa UNICEF Italia, 0647809233/287 – 335.333077,  e-mail: press@unicef.it, sito-web: www.unicef.it




Eventi a Genova ...
Entra nel portale, troverai informazioni aggiuntive, come la data dell'evento, se č ancora aperto o concluso, eventuali costi ed altre informazioni

ELENCO EVENTI E APPUNTAMENTI DI CITTā DI GENOVA

INDICE DI CITTā DI GENOVA

SITE MAP DI ZENAZONE GENOVA

HOME PAGE DI ZENAZONE GENOVA

 
Visita l'Italia con Italyzone
 
Copyright Zenazone - Zenazone è un Portale turistico informativo patrocinato dalla Provincia di Genova

Ultimo aggiornamento: 04-02-2013 17:30:46